top of page

L'evento culturale

 

Da tempo studio e raccolgo documentazione sull’ intarsio ligneo pittorico, e sono anche diventato un pittore-intarsiatore, nel tentativo di rinnovare i contenuti e gli stili dell’intarsio tradizionale, relegato ormai a livello artigianale, salvo poche eccezioni.

           Dato il contenuto essenzialmente culturale dei miei interventi, e la mia finalità che è quella della diffusione della cultura dell’intarsio, il mio circuito preferenziale è costituito dagli Assessorati alla Cultura delle città d’arte, che hanno avuto un passato nella storia dell’intarsio e che mi mettono a disposizione gratuita sala di conferenza ed espositiva.

 

Per tale ragione propongo di poter essere ospitato presso una sede di esposizione della Vostra città per poter presentare i miei lavori e tenere una conferenza, di circa un’ora, sulla storia dell’intarsio rinascimentale italiano, che ad Arezzo, a Roma (Cassiopea, libreria BIBLI e Vaticano) e a S. Vito, Treviso ed Orvieto ha avuto il titolo di “Alla ricerca della tarsia dimenticata” o più semplicemente “piccola storia della tarsia lignea rinascimentale” tenuta a Verona e Desenzano

 

La conferenza ha lo scopo di divulgare i luoghi dove si trovano i tesori dell’intarsio italiano, il quale solo negli ultimi tempi ha trovato un rinnovato interesse da parte dei critici, fornendo una chiave di lettura collegata alla storia dell’arte italiana. La conferenza si avvale di un cd per la proiezione delle immagini e di una voce narrante (un attore locale) per la lettura di alcuni brevi episodi tratti principalmente dalle “Vite” del Vasari. Alla fine viene consegnata ai partecipanti una “mappa” ragionata dei percorsi per ritrovare e soprattutto capire l’importanza di questi tesori dimenticati.

 

Per quanto riguarda i miei lavori invece, si tratta di far vedere al pubblico come l’intarsio si possa sviluppare in forme moderne senza perdere il fascino antico ma mantenendo valore artistico.

L’iniziativa culturale ha sempre generato molti consensi in quanto sono uno dei pochi in Italia che ha elaborato il materiale per trattenere piacevolmente il pubblico su tale materia e le mie opere sono ormai conosciute ed apprezzate dal pubblico per la loro originalità.

 

Qualora la mia proposta incontri il Vostro interesse, propongo di avere un incontro per decidere le modalità operative, e quindi potete contattarmi quando volete.

© 2016 by Claudio Scarpino. Proudly created with Wix.com

bottom of page