top of page

Curriculum vitae artistico di Francesco Lazzar

Laureato in Economia e Commercio a Cà Foscari, in Scienze Statistiche e Attuariali a Roma e specializzato in Ricerca Operativa, ha svolto tutta la sua carriera professionale in aziende del Gruppo Finmeccanica, Efim e FS, ricoprendo vari incarichi come responsabile della Pianificazione Finanziaria, Organizzazione e Sviluppo risorse umane, Formazione Internazionale, Comunicazione Interna e Cultura d’impresa.

A tali attività ha sempre affiancato incarichi universitari, come docente di Matematica Finanziaria e Attuariale, Ricerca Operativa, Relazioni Industriali e Amministrazione del Personale, pubblicando anche numerosi articoli a carattere scientifico.

A Roma ha frequentato artisti di chiara fama fra i quali il suo amico Gino Guida che lo ha introdotto nel complesso mondo dei colori, dello studio della prospettiva e della conoscenza degli stili delle diverse espressioni pittoriche.

Nel campo artistico, affascinato dal calore, dai colori e dalla fragranza del legno, ha deciso di esprimere la propria creatività nel campo dell’intarsio ligneo pittorico, imparando le tecniche dai maestri sorrentini. Inoltre, da più di venti anni si impegna nella ricerca e nella divulgazione in questo settore dei capolavori italiani del ‘500 e ‘600 che espone in una conferenza e si è affermato come intarsiatore che, partendo dagli stili e dalle tecniche in uso nei secoli passati, ha saputo realizzare un tipo di intarsio moderno del tutto personale e individuabile.

Per tali ragioni, ha scelto come circuito quello degli Assessorati alla Cultura nelle città d’arte, proponendo un evento culturale costituito da una conferenza sugli intarsi italiani rinascimentali e da un’esposizione dei suoi lavori, che normalmente suscitano molto interesse fra il pubblico colto per la loro originalità.

© 2016 by Claudio Scarpino. Proudly created with Wix.com

bottom of page